Ecco i primi venti. Notate che 
diez si pronuncia [diéth] o [diés]. L'accento cade sulla seconda sillaba, ovvero sull'ultima sillaba (parola tronca). Quando le parole tronche terminano per consonante diversa da "n" e "s" in spagnolo non si segna l'accento.
 | uno/a 
 | uno/a 
 | once 
 | undici 
 | 
 | dos 
 | due 
 | doce 
 | dodici 
 | 
 | tres 
 | tre 
 | trece 
 | tredici 
 | 
 | cuatro 
 | quattro 
 | catorce 
 | quattordici 
 | 
 | cinco 
 | cinque 
 | quince 
 | quindici 
 | 
 | seis 
 | sei 
 | dieciséis 
 | sedici 
 | 
 | siete 
 | sette 
 | diecisiete 
 | diciassette 
 | 
 | ocho 
 | otto 
 | dieciocho 
 | diciotto 
 | 
 | nueve 
 | nove 
 | diecinueve 
 | diciannove 
 | 
 | diez 
 | dieci 
 | veinte 
 | venti 
 | 
Da venti a trenta si usa ancora un'unica parola, come in italiano:
 | veintiuno/a 
 | ventuno 
 | veintiséis 
 | ventisei 
 | 
 | veintidós 
 | ventidue 
 | veintisiete 
 | ventisette 
 | 
 | veintitrés 
 | ventitré 
 | veintiocho 
 | ventotto 
 | 
 | veinticuatro 
 | ventiquattro 
 | veintinueve 
 | ventinove 
 | 
 | veinticinco 
 | venticinque 
 | treinta 
 | trenta 
 | 
A questo punto, a differenza dell'italiano, i numeri si formano con due parole unite tramite la congiunzione "y": trienta y uno/a, trienta y dos, cuarenta y cuatro etc., perciò basta sapere come si chiamano le decine:
 | treinta 
 | trenta 
 | setenta 
 | settanta 
 | 
 | cuarenta 
 | quaranta 
 | ochenta 
 | ottanta 
 | 
 | cincuenta 
 | cinquanta 
 | noventa 
 | novanta 
 | 
 | sesenta 
 | sessanta 
 | ciento 
 | cento 
 | 
 
No comments:
Post a Comment